Riversamento dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzati in compensazione – Riapertura del termine – Nuovo provvedimento attuativo

Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali per imprese residenti e stabili organizzazioni di imprese non residenti – Regolamento attuativo
Marzo 10, 2025
Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta (art. 14 del DLgs. 13.12.2024 n. 192) – Decreto attuativo
Luglio 9, 2025

L’art. 5 co. 7 – 12 del DL 146/2021 ha introdotto una sanatoria per le indebite compensazioni dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo disciplinati dall’art. 3 del DL 145/2013, effettuate sino al 22.10.2021, limitatamente alle spese sostenute ma ritenute non agevolabili, che comporta lo stralcio delle sole sanzioni, degli interessi e la non punibilità per il delitto di indebita compensazione.

Con l’art. 19 co. 5 – 8 del DL 14.3.2025 n. 25, conv. L. 9.5.2025 n. 69, sono stati riaperti i termini per beneficiare della procedura di regolarizzazione in esame.

Per aderire alla procedura occorre:

  • presentare l’apposito modello entro il 3.6.2025 (il precedente termine era scaduto il 31.10.2024);
  • eseguire, entro il 3.6.2025, il riversamento dei crediti d’imposta indebitamente utilizzati in compensazione (senza potersi avvalere della compensazione di crediti attualmente disponibili), anche in tre rate di pari importo scadenti il 3.6.2025, il 16.12.2025 e il 16.12.2026, maggiorate degli interessi legali a partire dal 4.6.2025.

Nuovo provvedimento attuativo

Per quanto riguarda l’attuazione della procedura, a seguito della suddetta riapertura del DL 25/2025 è stato emanato il provv. Agenzia delle Entrate 19.5.2025 n. 224105, che ha aggiornato i precedenti.

Allegati

File
pdf 4.2025